Quando scegli il pollo da mettere in tavola, la differenza non sta solo nel sapore, sta anche nei valori nutrizionali. I polli allevati al pascolo, come quelli de La Gecchelina, offrono vantaggi reali rispetto a quelli provenienti da allevamenti intensivi, benefici che influenzano direttamente la tua salute.
1. Più gusto, più nutrimento
I polli al pascolo crescono liberi di razzolare in prati aperti, seguendo i ritmi naturali. Vengono spostati via via su erba fresca in modo che vi sia sempre qualcosa di succulento da cacciare e brucare. Questo si traduce in una carne più soda, saporita e ricca di:
- Omega-3 (fino al 200% in più rispetto ai polli convenzionali)
- Vitamina E e Beta-carotene, potenti antiossidanti naturali
- Ferro e Zinco, fondamentali per il sistema immunitario
2. Meno grassi nocivi
Mentre i polli da allevamento intensivo sono nutriti con mangimi standard e vivono in spazi ristretti, i nostri polli al pascolo si alimentano anche con erbe, insetti e semi naturali. Il risultato? Una carne con:
- Meno grassi saturi
- Assenza di residui di antibiotici o ormoni
3. Benessere animale, benessere per te
Un animale più sano, cresciuto in un ambiente meno stressante, produce una carne più pulita, sicura e digeribile. È una scelta etica che si riflette positivamente sulla tua salute.
Dove trovare questa qualità?
Noi de La Gecchelina siamo gli unici in zona ad allevare polli al pascolo. È una scelta impegnativa, ma che garantisce un prodotto davvero superiore. Scopri sul sito la prossima consegna!
Vuoi vedere la differenza?
Ti proponiamo dei grafici comparativi tra i valori nutrizionali dei nostri polli al pascolo e quelli allevati in modo convenzionale. 

👉 Scegli consapevolmente. Scegli La Gecchelina.
Fonti:
- Fanatico, A.C. et al. (2007). “Fatty acid and vitamin content of pasture-raised vs conventionally raised poultry.”
- Poultry Science Journal.American Pastured Poultry Producers Association (APPPA), 2021.
- Soil Association Organic Report, UK, 2020.
 
          
         
               
            